Un viaggio di lusso in Costiera Amalfitana: il fascino senza tempo del catamarano

Immagina di svegliarti ogni mattina di fronte a un panorama diverso, di avere il controllo totale delle tue giornate e di poter decidere, con la massima libertà, quando e dove fermarti, mangiare o dormire. Il catamarano è molto più di un mezzo di trasporto: è una porta d’accesso esclusiva a spiagge solitarie, calette nascoste e scenari paradisiaci della Costiera Amalfitana. Un’esperienza unica, che fonde il lusso con la sensazione impagabile di essere padrone del proprio tempo.

Io non mi definirei un’organizzatrice di viaggi, ma una viaggiatrice nel senso più autentico. Amo perdermi, lasciarmi guidare dalle emozioni e seguire il richiamo del mare.

Negli ultimi anni, insieme alla mia famiglia e a un gruppo di amici affiatati, ho scoperto il piacere di noleggiare un catamarano. Disponibili in diverse dimensioni, con o senza equipaggio, queste imbarcazioni regalano un’esperienza di viaggio senza eguali. A bordo, tutto parla di libertà, eleganza e comfort. Grazie alla struttura a due scafi, collegati da un ponte centrale, il catamarano offre spazi ampi, stabilità straordinaria e una navigazione che riduce al minimo le oscillazioni. Anche in condizioni di mare mosso, si soffre meno il mal di mare, vivendo ogni momento in totale relax. È come portare la tua casa sul mare, ma con il fascino irresistibile dell’avventura.

La mia esperienza a bordo 

Luoghi incantevoli e momenti indimenticabili sono tra i ricordi più belli vissuti a bordo del nostro catamarano, un  Lagoon 620 ancorato a Marina d’Arechi, a Salerno, nel sud Italia. Un’imbarcazione elegante e raffinata, perfetta per esplorare le meraviglie della costa. Dopo aver scelto l’itinerario di massima e il periodo di partenza, mi sono affidata ai consigli esperti dell’armatore e del suo equipaggio. Due mesi prima della partenza, un questionario personalizzato mi ha permesso di definire ogni dettaglio: dalle preferenze culinarie alle esigenze specifiche, come la scelta di lenzuola e cuscini.

Nonostante i mille itinerari immaginati durante i mesi invernali, il cuore mi ha riportata sempre ai miei luoghi del cuore: Capri, Ischia, Amalfi, Positano. Per chi dispone di più tempo, consiglio di spingersi oltre, verso la Sicilia. Le isole Eolie e le Egadi sono autentici gioielli, dove albe mozzafiato e sapori indimenticabili, come un cannolo siciliano ripieno di ricotta e pistacchio, arricchiscono il viaggio.

La magia della vita a bordo

Sul catamarano, ogni giorno è un’avventura. Si dorme sotto un cielo stellato, cullati dal dolce ondeggiare del mare e di giorno ci si immerge in acque cristalline, esplorando fondali ricchi di vita. Si naviga verso la costa per ammirare le meraviglie naturali o per attraccare nei pittoreschi borghi marinari, dove è possibile scoprire tesori storici, gustare la cucina locale o semplicemente passeggiare tra i vicoli.

La sera, il catamarano diventa un’oasi di pace. Lo chef di bordo delizia gli ospiti con piatti della tradizione italiana, accompagnati da eccellenti vini locali. Ogni cena, cullata dal mare, è un momento di pura poesia. In fondo, che cos’altro serve per sentirsi vivi?

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *